×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

22-03-2023

6 falsi miti sulla skincare da sfatare

Il mondo della bellezza e della skincare è in costante evoluzione e, come moltissimi altri campi, pieno di leggende metropolitane a cui ci affidiamo costantemente.

 

Quante volte abbiamo seguito un consiglio della nonna di metodi tramandati da anni sulla skincare viso?

I falsi miti sulla cura della pelle sono molto diffusi e possono produrre conseguenze anche disastrose per la salute della nostra cute, un organo molto delicato e complesso che richiede una cura adeguata per mantenere il suo equilibrio.

 

Tra i trend, i passaggi della skincare essenziali e i prodotti, ecco 6 falsi miti sulla cura della pelle da sfatare:

 

La pelle grassa non ha bisogno di essere idratata

 

La skincare viso per pelle grassa contiene uno dei falsi miti sulla cura della pelle a cui si crede più spesso. La skincare va scelta in base al proprio tipo di pelle e per quanto riguarda la pelle grassa, l’eccesso di sebo e l’aspetto oleoso non hanno nulla a che fare con l’idratazione.

L’idratazione è un fattore essenziale per mantenere una pelle equilibrata e sana, inoltre, assicura che la pelle mantenga un equilibrio di olio in quanto la mancanza di essa può causare una maggiore produzione di sebo per compensare la secchezza.

 

La pelle grassa ha bisogno di una routine di idratazione regolare come gli altri skintype, prediligendo una skincare detox e prodotti idratanti leggeri, con una texture meno pesante.

 

Dentifricio contro i brufoli

 

Quante volte ci hanno consigliato di mettere il dentifricio per far sparire i brufoli?

Questa credenza ha un fondo di verità in quanto alcuni prodotti hanno ingredienti antinfiammatori, ma bisogna tenere in conto che si tratta di sostanze non adatte alla cura della pelle.


Il dentifricio contiene ingredienti che possono irritare la cute e causare arrossamenti, secchezza e prurito, contiene percarbonato di sodio che ha un effetto abrasivo sulla pelle, provocando irritazioni, specialmente in caso di pelli sensibili. Esistono tantissimi rimedi per brufoli, prodotti per la skincare viso e si può scegliere la maschera per il viso idonea a questi sfoghi, ma il dentifricio è sicuramente più adatto per la pulizia dei denti e del cavo orale.

 

La pelle si abitua ai prodotti cosmetici

 

La pelle non si abitua ai prodotti cosmetici ma, talvolta, si ha questa sensazione in quanto reagisce molto velocemente all’applicazione di qualsiasi ingrediente, migliorando la propria texture nell’immediato: la verità è che ha solo bisogno di tempo per stabilizzarsi.

La beauty routine va variata solo in base alle stagioni, alle necessità del tipo di pelle o a nuove esigenze che possono svilupparsi nel corso del tempo.

 

La pelle che tira dopo la detersione

 

Un altro falso mito è quello che se si ha la sensazione della pelle che tira, la detersione è andata a buon fine, in realtà, l’unica sensazione che questo procedimento deve generare è quella di una cute morbida, pulita e fresca.

La pelle che tira” è una conseguenza di prodotti cosmetici troppo aggressivi che hanno eliminato o diminuito il sebo e gli olii naturali della pelle che compongono la barriera protettiva cutanea; una condizione in cui serve rimediare andando a idratare la pelle del viso asfittica.

 

Il trucco rovina la pelle e fa venire i brufoli

 

Una frase che viene spesso detta a chi soffre di acne o ha sfoghi cutanei: “Il trucco ti fa venire i brufoli!”.

 

Se scelto nel rispetto delle proprie esigenze cutanee, possiamo confermare che non è il makeup a creare imperfezioni e brufoli, bensì la mancanza di una skincare completa, l’utilizzo di prodotti comedogenici e la poca igiene degli strumenti per il trucco in cui si annidano batteri che vengono costantemente riportati sulla pelle.

 

Se non c’è il sole, l’spf non serve!

 

Una credenza pericolosa è quella di pensare che la crema con SPF si debba applicare soltanto nei giorni di bel tempo e quando il sole splende: è importante proteggere sempre la pelle dai raggi ultravioletti dannosi, principali cause del fotoinvecchiamento.

 

La crema con SPF può aiutare a prevenire danni alla pelle, come rughe, linee sottili, macchie solari, zona baffetti scura e altre condizioni, inoltre, protegge dall'esposizione all'inquinamento o ai fattori ambientali.

È fondamentale applicarla anche nelle giornate nuvolose o di pioggia, tra i passaggi skincare viso imprescindibili!

 

Prodotti correlati
-15% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 50,00 €
-20% 1

Gel Detergente Viso al CBD

15,00 € 12,00 €