14-06-2023
Come capire il tipo di pelle: riconoscere lo skintype e come trattarlo
La pelle è il nostro biglietto da visita, il riflesso della nostra salute e del nostro stile di vita. Esistono diversi tipi di pelle, ognuno con le sue caratteristiche e le sue esigenze specifiche.
Ma sai davvero qual è il tuo tipo di pelle e quali sono i test più affidabili per riconoscerlo?
Scopriamolo insieme!
Pelle normale
Come si presenta la pelle normale? Questo tipo di pelle è quello più sano a livello fisiologico e presenta un equilibrio perfetto tra idratazione e produzione di sebo. Se la pelle è morbida, liscia, priva di imperfezioni e ha un incarnato roseo e luminoso, sei fortunato! La pelle normale è il sogno di molte persone e richiede solo una routine di cura quotidiana contro gli agenti esterni.
Vediamo un esempio di skincare:
1. Detergi il viso quotidianamente;
2. Tampona il viso con il tonico, così da mantenere chiusi i pori;
3. Applica il siero per veicolare in profondità la crema viso;
4. Utilizza maschere ed esfolianti con una texture leggera.
Pelle secca
La secchezza cutanea dipende dalla carenza di vitamina C e dalla mancanza di idratazione naturale, che aiuta a trattenere l’acqua, e di lipidi epidermici, i quali fanno da barriera cutanea contro gli agenti esterni.
Se la tua pelle tende a essere opaca, poco elastica, irritata o con macchie rosse, potresti appartenere a questa categoria. Tocca la pelle del viso: se la senti ruvida e poco elastica, hai la pelle secca. In questo caso, è importante idratare a fondo la pelle utilizzando creme ricche di sostanze nutrienti come acido ialuronico e vitamine.
Usa questi rimedi contro la pelle secca:
1. Utilizza olio viso o burro detergente;
2. Usar creme per la pelle secca con attivi idratanti ed emollienti;
3. Applica maschere idratanti.
Pelle grassa
Hai notato una lucentezza eccessiva del viso, soprattutto nella zona T, ti senti sempre il viso unto e soffri spesso di acne, punti neri e brufoli?
Tampona il volto con un fazzoletto e osserva se assorbe rapidamente il sebo in eccesso.
Se è così, hai ufficialmente la pelle del viso grassa! Per trattarla, è importante utilizzare prodotti specifici, preferibilmente a base di ingredienti naturali e non comedogeni.
Per trattare la pelle grassa:
1. Prova una maschera purificante 2 volte a settimana;
2. Utilizza un tonico a base di acido salicilico;
3. Applica creme idratanti viso con un basso contenuto di oli;
4. Non detergere spesso la pelle, ma esegui la detersione solo al mattino e alla sera.
Pelle mista
Le caratteristiche della pelle mista sono facili da riconoscere: pulisci delicatamente il viso e, se noti una maggiore oleosità della zona T, mentre le guance appaiono secche e talvolta tirate, probabilmente hai la pelle mista.
Sia nel caso della pelle mista, che della pelle asfittica, è opportuno utilizzare un detergente delicato per rimuovere il sebo in eccesso. Inoltre, è preferibile l’uso di creme con sostanze sia ad azione seboregolatrice che idratanti e riequilibranti.
Consigli skincare per pelle mista:
1. Usa un tonico a base di acido salicilico;
2. Prediligi creme con il giusto mix tra attivi dermopurificanti e idratanti;
3. Utilizza una maschera viso purificante e uno scrub delicato una volta a settimana.
Prendersi cura della propria pelle
Oltre ai test che puoi fare a casa, esistono anche diversi test online per determinare il tuo tipo di pelle.
Una volta che lo avrai identificato, è importante adottare una skincare adeguata. Scegli prodotti specifici per curare la tua pelle e assicurati di rimuovere sempre il trucco in modo corretto.
Inoltre, non dimenticarti di proteggere la tua pelle dai raggi solari per prevenire l’invecchiamento prematuro del viso.