×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

25-01-2023

Come preparare un bagno rilassante: tutti i segreti per un bagno anti-stress


Tutti hanno bisogno di rientrare a casa e trascorrere una serata di relax, preparare un bagno rilassante è un modo semplice per concedersi e dedicarsi del tempo per la cura di sé: con una vasca calda si possono rilasciare tutte le tensioni accumulate nel corso della giornata e nel frattempo prendersi cura della pelle del corpo.

 

Per ritrovare l’equilibrio bisogna conoscere alcune regole su come fare un bel bagno rilassante.

 

Le regole per il bagno perfetto

 

Ecco alcune regole da seguire per un perfetto bagno rilassante e per goderti questo momento di relax:

 

La temperatura dell’acqua

 

Per un bagno caldo e per rispettare il benessere della pelle, la temperatura dell’acqua ideale è tra i 38° e i 40°, superando queste cifre si possono provocare micro-ustioni e irritazione della pelle.

Inoltre, si rischia la secchezza, la desquamazione e delipidizzazione di essa, conseguenze che possono definire un peggioramento dello stato di salute della cute a livello infiammatorio.

 

La temperatura deve essere costante, ma nel caso in cui variasse e diminuisse di alcuni gradi centigradi si può ottenere un effetto stimolante per la circolazione sanguigna.

 

Quanto deve durare un bagno rilassante?

 

Un bagno rilassante dovrebbe durare circa 20-30 minuti, non è una norma ma superando questa tempistica potrebbe provocare un eccessivo assorbimento di acqua da parte dello strato superficiale dell’epidermide, causando disidratazione e desquamazione. È difatti consigliato un massaggio della pelle con il guanto di Kessa o la spugna di luffa per esfoliare le cellule epiteliali morte dello strato corneo ammorbidito dal bagno e per illuminare la pelle spenta e grigia. L'importante è rilassarsi e prendersi il tempo necessario per assaporare il momento.

 

Scegli i giusti prodotti

 

Quando si tratta di scegliere i giusti prodotti per un bagno in vasca, è importante prendere in considerazione alcuni fattori. Innanzitutto, è necessario scegliere i prodotti adatti al tipo di pelle e a pH fisiologico in grado di detergere delicatamente, senza seccare o irritare la pelle. I prodotti che contengono ingredienti naturali sono generalmente più sicuri da usare e più rispettosi dell'ambiente, i detergenti a base di oli naturali come l'olio di cocco o l'olio di mandorle sono un’ottima scelta in quanto contengono sostanze naturalmente emollienti e nutrienti per il risultato di una pelle liscia e levigata.

 

Puoi anche aggiungere olii essenziali di lavanda o di camomilla e sali da bagno rilassanti che possano aiutare a distendere la mente e sciogliere la tensione.

E per concludere, perché non aggiungere qualche candela profumata per creare l’atmosfera perfetta per il relax in vasca da bagno?

 

Idrata la pelle del corpo

 

Idratare la pelle è importante! Dopo il bagno, non bisogna dimenticare di applicare una crema idratante che contenga ingredienti nutrienti e rimpolpanti come l'acido ialuronico e la vitamina C, in modo da ammorbidire la pelle e bloccare l'umidità.

Scegliere i giusti prodotti per ammorbidire la pelle dopo un bagno è essenziale, soprattutto se si desidera mantenere una cute sana e morbida.

È essenziale saper scegliere i prodotti adatti al proprio skin type: Nel caso di una pelle secca, è importante scegliere creme ricche e nutrienti come l'olio di jojoba o l'olio d'argan. Se si ha una pelle grassa, è meglio optare per un prodotto con una consistenza più leggera.

 

Da evitare e saper riconoscere i prodotti comedogeni o con sostanze chimiche aggressive che possono aggravare la secchezza e causare irritazioni, al contrario dei prodotti naturali e biologici che aiutano a prevenire la secchezza e che riportano un buon livello di idratazione alla cute per avere la pelle del corpo liscia e morbida.

 

I benefici del bagno caldo

 

I benefici del bagno caldo sono numerosi: il calore dell'acqua aiuta a rilassare i muscoli e ridurre la tensione, alleviando lo stress. Le proprietà curative dell'acqua possono aiutare a lenire il dolore muscolare e le tensioni, aiutando al benessere e alla salute fisica.

 

Un altro grande beneficio è quello di contribuire a migliorare l'umore, il calore dell'acqua con gli eventuali olii essenziali possono contribuire a rilassare la mente e a rilasciare le tensioni emotive, può aiutare a promuovere il senso di benessere e a ridurre l'ansia. Aiuta a rilasciare le tossine, a migliorare la circolazione sanguigna, a lenire disturbi come l'affaticamento o la stanchezza oltre ad essere perfetto e un’ottima alternativa per migliorare la qualità del sonno, contribuendo a prevenire gli effetti negativi dello stress cronico.

 

Che sia un bel bagno rilassante con candele o con un massaggio per rassodare la pelle, è un rituale indispensabile da includere nella propria routine quotidiana.

Prodotti correlati
-37% 2

Crema Corpo al CBD

24,00 € 15,00 €