×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

06-12-2022

Come rassodare la pelle e mantenerla giovane, anche dopo i 50 anni

 

I 50 anni possono determinare un forte cambiamento dell’intero corpo, l’idratazione della pelle diminuisce e la tonalità dell’incarnato assume un aspetto opaco e spento: via alla ricerca delle migliori creme antirughe e differenti rimedi.

 

Cause dell’invecchiamento cutaneo

Che cosa fa invecchiare la pelle?

È naturale e fisiologico che la pelle a 50 anni perda luminosità, l’invecchiamento cutaneo è progressivo e le cause dipendono da fattori interni come la genetica e la predisposizione, dai cambiamenti ormonali e dalla menopausa, e da fattori esterni come il fotoinvecchiamento causato dall’esposizione ai Raggi UV, l’inquinamento, il fumo di sigaretta e il contatto con sostanze irritanti, tutti fattori ambientali che hanno forte impatto sulla struttura della nostra pelle.

La pelle è composta da più strati e l’invecchiamento li coinvolge tutti, dallo strato corneo al derma reticolare:

 

  • Si rallenta la produzione e diminuisce la presenza di collagene e di fibre elastiche.
  • Aumenta la sensibilità ai Raggi UV e diminuisce la potenza della barriera protettiva cutanea.
  • Compaiono le rughe e l’iperpigmentazione, le conosciutissime “macchie della pelle” che rendono la pelle più grigia e opaca.
  • La pelle si secca molto più facilmente e si sensibilizza a causa del cambiamento delle ghiandole sebacee.
  • Diminuisce la forza muscolare dell’intero corpo.

Per tornare ad avere una pelle giovane si deve iniziare a mettere in atto alcuni accorgimenti e cambiare la beauty routine quotidiana.

 

La beauty routine per rassodare la pelle: prevenzione, cura e rimedi
 

Il processo di invecchiamento cutaneo parte dai 25 o dai 30 anni e agisce gradualmente nel tempo, per mantenere una pelle giovane, sana, elastica e radiosa bisogna riscoprire e valorizzare il tempo che impieghiamo nella cura del corpo.

 

Skincare a 50 anni

 

Per una skincare routine bisogna, innanzitutto, struccarsi correttamente il viso e detergere la pelle per rimuovere le impurità e le cellule morte. Scegliere il giusto detergente è essenziale, meglio se cremosi, con olio o in burro e con la presenza di Argan e Niacinamide in grado di nutrire ed idratare la pelle dal primo step.

Trovate tempo per l’esfoliazione una volta a settimana, esfoliare la pelle del corpo aiuta ad eliminare le cellule morte, il colorito grigio e spento.

Via a sieri e creme: il siero è un concentrato di principi attivi, da sceglierne uno con alto dosaggio di vitamina C che svolge un’azione antiossidante, antifatica e schiarente di macchie della pelle, e con bava di lumaca, una potentissima sostanza riparatrice che stimola la produzione di collagene per contrastare le rughe, e mantenere la pelle giovane.

 

Cosa si mette dopo il siero?

 

L’ultimo step della skincare è una buona crema viso e corpo.

Una crema antirughe va a sigillare i prodotti precedentemente applicati, deve essere un trattamento specifico e nutriente, una age recovery al CBD che grazie alle sue proprietà e alla sua azione contro i radicali liberi rassoda e riduce efficacemente i segni del tempo. Lo stesso per la crema corpo rassodante, un cosmetico naturale con una texture ricca per andare a nutrire profondamente la pelle donando tonicità e fermezza.

Una nota importante è quella di utilizzare sempre l’SPF, immancabile protezione solare per fare scudo al fotoinvecchiamento dell’epidermide e prevenire le macchie della pelle.

 

Trattamenti intensivi per il viso e il corpo

 

Via ai trattamenti intensivi!

Peeling e trattamenti antiage per la pelle del corpo: maschere peeling antirughe e rigeneranti!

L’importante sarà optare e preferire una cura con ingredienti naturali e leggere l’INCI dei cosmetici.

 

Ginnastica e ginnastica facciale

 

Per distendere la pelle cadente e rassodare la sua struttura, un trattamento essenziale è quello della ginnastica del viso e del corpo: movimenti mirati e massaggi liftanti.

 

  • Accompagnare la skincare con movimenti circolari e massaggiando con il Gua Sha o il rullo di quarzo rosa, due strumenti straordinari per riattivare la circolazione e per un effetto lifting naturale.
  • Ripetere semplici espressioni per 10/15 secondi: aggrotta le sopracciglia e poi spalanca gli occhi per eliminare le rughe del pensatore. Mima una “o” e successivamente una “a” con la bocca per eliminare le rughe del collo, del contorno labbra e rassodare gli zigomi.
  • Fare un po' di yoga, degli esercizi a corpo libero o del pilates seguito da massaggi partendo dalle gambe per poi arrivare alle braccia aiuta a rassodare e tonificare la pelle del corpo.

 

La parola chiave è la costanza, trovare un po' di tempo sia la mattina che la sera per questo rituale di benessere e per avere una pelle giovane sarà la svolta per rassodare la pelle del corpo a 50 anni.

 

Dormire fa bene alla pelle

 

Tonificare la pelle nella notte perché il sonno ci fa belle: dormire bene e il giusto aiuta a preservare la cute e la giovinezza.

Sappiamo benissimo che una cattiva qualità e quantità del sonno si riflette immediatamente sul corpo e sulla pelle del viso su cui affiorano borse, occhiaie e gonfiore.Durante la notte, mentre dormiamo, le cellule della pelle si rigenerano più velocemente e in maniera concentrata poiché non entrano in contatto con i raggi UV del sole, inoltre c’è una maggior produzione di collagene con un picco che va dalle 23 alle 4 di notte, ore essenziali per il risultato di una pelle fresca e giovane. Concediti il sonno di bellezza per un risveglio nel completo benessere!

Prodotti correlati
-17% 2

Crema Corpo al CBD

24,00 € 20,00 €
-15% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 50,00 €
-18% 5

Trattamento Contorno Occhi al CBD

34,00 € 28,00 €
-23% 6

Kit Skincare al CBD

196,00 € 150,00 €