×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

SPEDIZIONE GRATUITA (spedizioni sospese fino al 15/08)

22-08-2022

Perché non mi abbronzo? 8 trucchi per esaltare la tintarella

Capita spesso che, nonostante le lunghe ore trascorse al sole, la pelle non si abbronzi abbastanza. Perché non riusciamo a raggiungere la sfumatura dorata che tanto vorremmo? Vediamo insieme come ottenere velocemente l’abbronzatura perfetta, riducendo qualsiasi rischio: bastano pochi e semplici passaggi e il color latte durante l’estate rimarrà solo un brutto ricordo.
 

Il rischio di non riuscire a prendere colore sotto il sole

Perché la pelle non si abbronza con l’esposizione diretta ai raggi e al calore del sole? In primo luogo, le persone con occhi e capelli chiari tendono ad avere una pelle dal colore simile al bianco. In questi casi, riuscire ad abbronzarsi senza scottarsi può essere complicato. Inoltre, le pelli molto chiare producono una scarsa quantità di melanina: un pigmento bruno o rossastro che si manifesta sulla pelle e che dona il tanto agognato effetto tintarella. Il processo avviene molto lentamente, ma è possibile seguire sette piccoli accorgimenti per esaltare l’abbronzatura.
 

1) L'utilizzo di una valida crema solare protettiva

Per ogni tipologia di pelle, l'acquisizione del colore viene determinata da un'esposizione al sole pari ad almeno tre giorni. Tuttavia, servono prodotti sicuri e garantiti come creme solari con tasso di protezione compreso tra 30 e 50. Se la pelle non è abituata a ricevere il sole, i rischi crescono in misura esponenziale, specie nelle ore più calde della giornata. Per tale ragione è opportuno portare in borsa vari tipi di crema, preparandosi a ogni evenienza.

2) Una corretta abbronzatura con la pelle chiara

Anche la pelle chiara si abbronza, esattamente come qualsiasi altro tipo di cute. Tuttavia, ci vuole più tempo rispetto al solito. La pelle deve essere protetta in maniera costante dai raggi nocivi del sole, specialmente durante la prima settimana di vacanza o in occasione dei primi bagni. Abbronzarsi naturalmente non vuol dire scottarsi o farsi male.

3) Una crema protettiva perfetta per ogni occasione

Oltre a proteggere al meglio dai raggi ultravioletti, una corretta crema protettiva contribuisce a produrre l'energia chimica necessaria per rendere la pelle più scura. Basta poco per fare sfoggio della propria abbronzatura intensa e sana. Ovviamente, ogni anno è essenziale verificare se la crema solare sia scaduta. Nel caso in cui lo fosse, essa va sostituita con un prodotto nuovo di zecca e ben funzionante.

4) Un'assunzione adeguata degli integratori

Per rendere la propria pelle più abbronzata senza alcun rischio, l'assunzione di efficaci integratori può fare la differenza. Un integratore solare comprende elementi nutrienti per la pelle e assume un ruolo vitale: consente risultati rapidi e immediati, tramite un processo di accelerazione dell'abbronzatura davvero notevole. Ogni prodotto serve a far produrre all'organismo umano una maggiore quantità di melanina.

5) Un'alimentazione sana ed equilibrata

Per fare effetto, gli integratori dovrebbero essere presi diversi mesi prima che arrivi l'estate. Un discorso analogo è valido per quanto riguarda la ricerca di un'alimentazione sana e corretta. Essa assume un ruolo determinante per sviluppare melanina e dare colore alla propria pelle. A tal proposito, alimenti come carote, angurie, pomodori, ossia frutta e verdura di stagione in generale, garantiscono effetti soddisfacenti sotto ogni punto di vista: sono altamente idratanti e forniscono tutti gli elementi per un'abbronzatura perfetta!

6) Attenzione agli acceleratori

Chi è già in possesso di una pelle scura potrebbe affidarsi ad acceleratori come appositi oli. Tuttavia, tali prodotti nascondono diverse insidie. Infatti, in caso di pelle delicata e chiara, vanno adoperati con la massima parsimonia, ossia quando non si tende più a diventare rossi e si genera un colore adeguato. Chi ha la pelle bianca rischia di andare incontro a una forte scottatura.

7) Cura perfetta, anche dopo il sole!

Il momento tintarella non si limita all’esposizione al sole. È importante trattare la pelle con prodotti viso e corpo adeguati, che abbiano proprietà rigeneranti e idratanti. Proteggere e coccolare adeguatamente la cute dopo lo stress degli agenti UV è indispensabile per mantenere la pelle giovane ed elastica.

8) Tempo e attenzione

L'ultimo trucco per esaltare la tintarella è il consiglio più importante di tutti: attendere. Abbronzare un tipo di pelle molto chiara significa investire tempo, impegno e attenzione, ma i risultati positivi arrivano e restano tangibili. Se la pelle inizia a scurirsi, si può osare con una crema protettiva intorno al 30.

Prodotti correlati
-50% 6

Kit Skincare al CBD

196,00 € 98,00 €
-33% 1

Gel Detergente Viso al CBD

15,00 € 10,00 €
-50% 5

Trattamento Contorno Occhi al CBD

34,00 € 17,00 €
-41% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 35,00 €