×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

27-12-2022

Rimedi naturali per i pori dilatati: 7 consigli


I pori sono una caratteristica necessaria e naturale della nostra cute, esiste un tipo che rilascia olio e sebo per proteggere questo prezioso organo, e un altro tipo che rilascia sudore per regolare la temperatura corporea. Dipende dallo skin type, dalla genetica e dalla cura della pelle: i pori dilatati sono un inestetismo cutaneo che si forma a causa di differenti fattori.

Andremo a scoprire le cause e i rimedi naturali per i pori dilatati.

 

Cosa sono e tutte le cause dei pori dilatati

 

Perché si aprono i pori della pelle?

I pori sono parte della nostra cute e si collocano sulla superficie della pelle del viso, contengono aperture ai condotti che conducono sebo e sudore dalle ghiandole sebacee e sudoripare.

Talvolta queste aperture si possono dilatare diventando più visibili ed evidenti, le ragioni sono differenti e vanno analizzate anche per comprendere i migliori trattamenti da scegliere.

Ecco i motivi per cui questo inestetismo di manifesta:

 

  • Eccesso di sebo: in particolar modo chi ha una pelle grassa, le ghiandole sebacee possono produrre molto più olio e sebo, causando così un aumento dei pori.
     
  • Aumento del volume del follicolo pilifero: può succedere che si ostruisca il poro alla fine del follicolo pilifero causando, di conseguenza, un ampliamento.
     
  • Calo dell’elasticità della cute: la pelle può perdere di elasticità e conseguentemente i pori appaiono ingrossati.
     
  • L’uso di prodotti comedogenici: è importante saper capire se un prodotto è comedogeno, applicando queste sostanze si può causare l’occlusione dei pori portando la pelle a sviluppare comedoni: è necessario saper scegliere i giusti prodotti per i pori dilatati e imparare quindi a leggere le INCI dei cosmetici.
     
  • La predisposizione genetica è partecipe alla struttura della nostra cute e a questa condizione
     
  • Acne infiammatoria: è associata ai pori dilatati in quanto è più incline al blocco a causa della ghiandola sebacea indebolita e all’apertura dei follicoli piliferi.

 

Da precisare che, essendo fisiologici, non si possono eliminare ma si può intervenire per renderli meno visibili prendendosi cura della pelle del viso e seguendo alcuni preziosi consigli.


 

I 7 consigli per migliorare la pelle del viso

 

Ecco 7 essenziali rimedi naturali per prevenire ed eliminare i pori dilatati sul naso e sul viso:

 

La detersione

È fondamentale non saltare mai la detersione che è la base per la bellezza e la cura della nostra pelle, specialmente nella condizione dei pori dilatati. Detergendo e pulendo la cute, i pori non si ostruiscono e si liberano dalle occlusioni restringendosi fino a non essere più visibili.

La detersione della pelle va effettuata costantemente al mattino e alla sera scegliendo cosmetici bio, per eliminare ogni residuo di makeup e di sebo che potrebbero andare a peggiorare la salute della cute.

 

L’utilizzo di strumenti come la spazzola per il viso

Sono di enorme aiuto i dispositivi per la pulizia della pelle, dalla spazzola per il viso manuale a quella elettrica, per accompagnare la detersione e rimuovere al meglio sebo, smog, polveri e tracce di makeup con un massaggio facciale e i giusti prodotti.

 

Esfoliazione

Esfoliare la pelle del viso permette di sbloccare i pori dai residui di sporcizia, impurità e cellule morte che si accumulano quotidianamente.

 

Applicare il tonico

Tra i prodotti per la skincare, un tonico astringente per pori dilatati è sicuramente fondamentale: ha generalmente una base acida e ha la funzione di richiudere i pori dopo la detersione del viso, da scegliere quello giusto senza la presenza di alcool per evitare di andare ad aggredire la pelle e a disidratarla.

 

Maschere per il viso

È molto utile applicare una maschera viso purificante una o due volte a settimana, magari di argilla verde o rosa per pelli più delicate, aiuterà ad assorbire il sebo in eccesso, a regolarne la produzione e migliorerà l’aspetto della grana della pelle.

 

I migliori prodotti per la pelle

Usare i giusti prodotti per il proprio tipo di pelle e le differenti condizioni è un passo essenziale per ottenere la migliore beauty routine: saremo sempre in cerca della crema miracolosa per i pori dilatati e i prodotti cosmetici a base di Vitamina C possono portare numerosi benefici. Un potente antiossidante, nutre collagene ed elastina e rende più luminosa la pelle riducendone le imperfezioni, un grande aiuto anche per brufoli e punti neri. È importante capire se un prodotto è comedogeno che può peggiorare gli inestetismi cutanei, e imparare a scegliere prodotti a base di acido ialuronico che aiuta a levigare e ad aumentare la produzione di collagene e la Niacinamide che lenisce e ripristina la barriera cutanea, utilissima contro i problemi legati all’acne e ai brufoli, perfetta per un siero per i pori dilatati.

 

Pulizia del viso con vapore

I suffumigi per pelle impura sono un vecchio e funzionale trucco per detergere e pulire il viso. Si consiglia di far bollire dell’acqua in una pentola grande rispettivamente quanto il nostro viso e fare un decotto di olii essenziali o fiori. La pulizia del viso con i vapori deve avere una durata di 10 o 15 minuti per allargare i pori e ammorbidire la pelle preparandola a una detersione profonda e facilitata.

Prodotti correlati
-15% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 50,00 €
-20% 1

Gel Detergente Viso al CBD

15,00 € 12,00 €
-23% 6

Kit Skincare al CBD

196,00 € 150,00 €