15-03-2023
Sonno di bellezza: 5 segreti per curare la pelle durante il sonno
Sappiamo che dormire il giusto quantitativo di ore la notte aiuta la concentrazione, aumenta la memoria e rafforza il sistema immunitario, ma non sono gli unici benefici che traiamo dal sonno:
parliamo di cute, un organo preziosissimo, che approfitta del periodo notturno per rigenerarsi e risplendere.
Abbiamo bisogno del sonno di bellezza per prenderci cura di noi stessi, preservare la salute e per avere una pelle sana e rinvigorita!
Cosa succede alla pelle durante la notte?
Vi è mai capitato di notare quanto la pelle di mattina sia più setosa e radiosa?
L’aspetto migliorato della nostra cute avviene grazie a quattro processi principali durante la notte:
- Aumento dello scambio cellulare: un processo necessario che nutre e consente di recuperare l’idratazione, liberandosi di scorie e tossine;
- Aumento della divisione cellulare: si innalzano gli ormoni della crescita grazie ai quali vengono create nuove cellule più velocemente che vanno a rimpiazzare quelle danneggiate e troppo mature;
- Riduzione dei radicali liberi: questo avviene perché le attività metaboliche e le reazioni chimiche che producono radicali liberi si riducono durante il sonno, l'organismo produce sostanze antiossidanti che aiutano a neutralizzare e a eliminare questi componenti causa dell’invecchiamento della pelle.
- Aumento della produzione di collagene: durante il sonno, il corpo produce più ormoni che aiutano a sintetizzare i tessuti, tra cui proprio il collagene, un elemento che aiuta a mantenere la pelle sana, a prevenire le rughe e a mantenere un aspetto giovane.
Un vero e proprio sonno di bellezza grazie al quale la nostra cute ritrova equilibrio, energie e rigenerazione, per non parlare dell’effetto antiage!
Un’occasione da sfruttare e potenziare con alcuni piccoli accorgimenti da mettere in atto quotidianamente.
Come trattare la pelle prima di andare a dormire: 5 segreti per curarla
Per trarre profitto da questo momento di attività e rafforzare tutti i processi, ecco i 5 segreti per curare al meglio la pelle prima di andare a dormire:
Una sola parola: relax!
Eliminare le tensioni accumulate durante la giornata potrebbe sembrare un’impresa, ma una volta creato un ambiente confortevole sarà uno step irrinunciabile: preparare un bagno rilassante è uno dei modi migliori per distendere il corpo e preparare la pelle al sonno di bellezza.
Via a olii essenziali, sali da bagno e spugna di luffa per massaggiare la cute.
Skincare serale
Rimuovi ogni traccia di trucco, detergi bene la pelle per eliminare residui di sporco e polveri. Tieni a mente che tra le ore 23 e 24 della sera, la microcircolazione sottocutanea è al massimo della sua attività, è il momento perfetto per uno scrub e per provare tecniche su come esfoliare la pelle del viso al meglio!
E dopo aver eliminato scorie e cellule epiteliali in eccesso, passa a sieri e creme nutrienti per una skincare completa, l’idratazione è un passaggio necessario.
Massaggio facciale
Massaggiare il viso è un perfetto coadiuvante della rigenerazione della pelle. Nel caso si voglia praticare un bel massaggio antirughe, si può optare per i benefici del Gua Sha, provare il rullo di quarzo rosa o semplicemente effettuarlo con i polpastrelli per distendere i muscoli e ottenere un effetto lifting.
Prepara una tisana
Tisane di ogni tipo, camomilla e infusi, sicuramente meglio della caffeina per aiutare il corpo a prepararsi a un buon sonno.
Abbiamo bisogno di dormire almeno 7-8 ore a notte in modo da dare il giusto tempo alla pelle per svolgere i suoi incarichi e ottenere un beauty sleep a regola d’arte.
Cambia spesso le lenzuola
Generalmente non si prende in considerazione, ma le federe e le lenzuola sono un accumulo di batteri e polveri in quanto durante la notte, dormendo, vengono trasferite su di esse e sui tessuti, cellule morte e residui di sporco che ricircolano sulla pelle.
Quindi, per preservare la pulizia dell’epidermide, bisogna ricordarsi di rifare il letto!