04-08-2022
Come struccarsi correttamente?
Nella propria skin care routine, sapere come struccare il viso può fare la differenza: per mantenere una pelle tonica ed elastica è importante riuscire a seguire i giusti accorgimenti, a partire dalla rimozione accurata del trucco.
Scopriamo insieme come portare avanti questa operazione in modo corretto.
Come rimuovere il trucco dal viso
Come rimuovere il trucco a fine giornata?
Molte donne trascurano questo step fondamentale e si struccano male, o addirittura dimenticano di farlo.
Struccarsi è, invece, uno di quei riti quotidiani necessari per prendersi cura del proprio viso e mantenere la pelle lucente e in salute.
Chi non si strucca correttamente rischia di ottenere una pelle più tendente al grasso e di sviluppare impurità antiestetiche. Inoltre, con il passare del tempo, le sostanze comedogene presenti all’interno del trucco possono irritare e infiammare la pelle, con conseguenze sgradevoli sulla cute: ecco che possono apparire inestetismi come le temute rughe, che rendono la pelle meno giovane e luminosa.
Ma quali sono i prodotti struccanti a cui affidarsi?
-
Il latte detergente è indicato per le pelli normali, secche e sensibili e dovrebbe essere seguito da un tonico per viso che elimini ogni residuo di trucco e che abbia una funzione astringente;
-
L’acqua micellare è l’ideale per le pelli da miste a grasse e per chi cerca una soluzione struccante veloce. Consente infatti di rimuovere il trucco senza risciacquo;
-
I detergenti a risciacquo, come mousse o gel, sono consigliabili per chi ha una pelle grassa e può permettersi di dedicare qualche minuto in più alla routine di bellezza;
-
Per chi sceglie un trucco resistente all’acqua, è necessario considerare anche gli struccanti waterproof, così da riuscire a rimuovere a fondo il make-up;
-
Per rimuovere il trucco resistente all’acqua è possibile scegliere anche uno struccante bifasico composto da una parte acquosa e da una oleosa, ideale soprattutto per gli occhi;
-
Le salviette struccanti, invece, sono piuttosto aggressive e non sono quindi una soluzione ottimale per una routine quotidiana.
Il primo passo da compiere per struccarsi correttamente è scegliere il prodotto più adatto al proprio tipo di pelle.
Se la cute è molto secca, meglio optare per un latte detergente, un olio o un balsamo: queste sostanze, oltre a garantire una corretta pulizia, possiedono una componente oleosa utile per idratare in profondità.
La pelle secca in particolare deve essere sempre trattata con uno struccante delicato, come ad esempio l’olio di cocco o di mandorla, ideali per sciogliere al meglio lo sporco e le impurità di ogni genere.
Se invece la pelle è grassa, è preferibile affidarsi ad un comodo gel detergente. In tal caso, bisogna applicare il prodotto su un dischetto partendo dal centro del viso per poi rimuovere il trucco fino a raggiungere la parte esterna del volto.
Dopo aver lasciato il gel in posa per alcuni secondi, occorre strofinare delicatamente con un dischetto per ottenere gli effetti desiderati.
Struccarsi correttamente: come fare
Per prima cosa è necessario lavare bene le mani, così da rimuovere i batteri che spesso si accumulano sulla pelle. Per preparare la pelle alla rimozione del trucco bisogna inumidire il viso con dell'acqua. Quindi, si procede con l'uso dello struccante per occhi, da applicare su un disco di ovatta ben inumidito, per poi massaggiare la palpebra e lasciare che il prodotto entri in azione. Una volta trascorso il tempo necessario per togliere il trucco dagli occhi, il detergente inizia a sciogliersi. Ora, non resta altro da fare che rimuovere i residui premendo delicatamente sulle ciglia.
Questo step è di fondamentale importanza se si vuole curare il contorno occhi in modo adeguato.
Struccare il resto del viso è altrettanto semplice, ma delicato: per rimuovere ogni traccia di correttore, fondotinta o rossetto, è opportuno seguire gli step precedenti e procedere con l’applicazione di un latte detergente leggero o dell’acqua micellare. Successivamente, basterà strofinare il viso con un panno struccante pulito che possa catturare tutte le impurità, lasciando la pelle fresca e luminosa.
Per concludere la rimozione del make-up, non bisogna tralasciare l'applicazione del tonico per la pelle e di una crema viso. La combinazione di questi prodotti, oltre a tonificare e idratare la cute, è essenziale per chiudere i pori e permettere che la pelle riceva le sostanze nutritive.
È importante però prestare attenzione ad evitare che gli occhi entrino in contatto con il tonico, in maniera tale da scongiurare qualsiasi bruciatura.