17-05-2023
Come eliminare i peli incarniti: le cause e i rimedi
I peli incarniti sono un problema molto comune che può causare fastidio e irritazione.
Questo inestetismo si verifica quando un pelo cresce sotto la pelle invece di fuoriuscire dalla superficie e, se particolarmente infiammato, può causare anche bozzi o cisti sulla pelle.
Perché si formano i peli incarniti
Ci sono diverse cause dei peli incarniti tra cui la depilazione e la rasatura: quando i peli vengono rimossi, possono crescere sotto la pelle invece di seguire il loro naturale percorso.
Il rasoio a lametta taglia il pelo creando una punta appena sotto la cute dalla forma innaturale, che genera infiammazione e crescita sottopelle. La ceretta, invece, è tra le cause dei peli incarniti soprattutto nella delicata zona dell'inguine e delle ascelle.
Inoltre, una pelle molto secca e cellule morte possono ostruire il follicolo pilifero, generando e agevolando una ricrescita irregolare.
I rimedi per eliminare i peli incarniti
I rimedi efficaci per eliminare i peli incarniti sono numerevoli, i più efficaci sono:
- Scrub per peli incarniti. Questo rimedio aiuta a rimuovere la pelle morta e a liberare i peli incarniti dalla pelle.
- L'acido salicilico e l'acido glicolico aiutano a esfoliare la pelle e a prevenire la formazione di questi fastidiosi inestetismi.
- L'utilizzo del guanto Kessa o della spugna di luffa, accessori beauty che esfoliano delicatamente restituendo luminosità alla cute.
In caso di peli incarniti infiammati, è importante evitare di toccare o grattare l'area interessata, ciò può causare ulteriore irritazione e infiammazione, da trattare con ingredienti come il CBD o altri principi lenitivi.
Inoltre, è fondamentale esfoliare la pelle del viso e del corpo almeno una volta a settimana tenendo in considerazione le differenze tra scrub e peeling per scegliere quello più adatto alle esigenze del proprio skintype.
Come prevenirne la formazione
Una delle cose più importanti da fare per prevenire la formazione dei peli incarniti è mantenere la pelle idratata: l'utilizzo di una crema idratante e nutriente ammorbidisce la cute che permetterà al pelo di uscire in superficie.
Prima della depilazione o dell'epilazione, è essenziale preparare la pelle con uno scrub per rimuovere le cellule morte che possono fare da ostacolo, e seguire sempre il verso del pelo per evitare la pelle irritata post ceretta.