×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

SPEDIZIONE GRATUITA (spedizioni sospese fino al 15/08)

20-09-2023

Come far durare l'abbronzatura a lungo: i consigli

Arriva il caldo e l'abbronzatura è il segno estetico desiderato per eccellenza durante la stagione estiva: una pelle abbronzata dona un aspetto sano, radioso e attraente.

Tuttavia, spesso l'abbronzatura svanisce rapidamente, lasciando la pelle spenta e grigia. Per prolungare la durata dell’abbronzatura e mantenere una pelle dorata e luminosa per più tempo in modo naturale, sei nel posto giusto. Basterà seguire semplici consigli preziosi su come far durare l'abbronzatura a lungo e quali prodotti naturali utilizzare.

 

Le cause della rapida scomparsa dell'abbronzatura

 

Prima di passare ai consigli, è importante capire le cause che portano alla rapida scomparsa dell'abbronzatura.

 

L'abbronzatura è il risultato della produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle che, continuando a rigenerarsi costantemente, elimina gradualmente le cellule abbronzate. L'esposizione al sole e ai raggi UV, l'asciugatura e l'esfoliazione eccessive, così come l'uso di prodotti aggressivi possono accelerare questo processo di rigenerazione e far scomparire l'abbronzatura più velocemente.

 

Consigli per far durare l'abbronzatura a lungo

 

Ecco alcuni consigli per far durare l’abbronzatura e per esaltare la tintarella d’estate:

 

Idratazione
 

Mantenere la pelle idratata è essenziale per far durare e mantenere l'abbronzatura più a lungo. Bere molta acqua per idratare la pelle dall'interno e applicare creme idratanti o oli naturali come l'olio di cocco o l'olio di mandorle dolci per nutrire la pelle in profondità. L'idratazione aiuta a mantenere la pelle elastica e a ritardare la desquamazione, preservando così l'abbronzatura.

 

Evitare l'esfoliazione eccessiva
 

L'esfoliazione rimuove le cellule morte e può contribuire a far svanire l'abbronzatura più velocemente, per questo motivo bisogna ridurre la frequenza dell'esfoliazione e utilizzare solo prodotti delicati.

È sempre meglio optare per esfolianti naturali fatti in casa come lo zucchero di canna o il caffè miscelati con olio di cocco, e massaggiare delicatamente sulla pelle con movimenti circolari per poi risciacquare abbondantemente.

 

Doccia tiepida in estate
 

È essenziale evitare di fare docce o bagni troppo caldi, poiché l'acqua calda può asciugare e sbiadire la pelle: docce tiepide e prodotti detergenti delicati non comprometteranno l'abbronzatura!

 

Protezione solare
 

La regola principale è quella di non dimenticare mai l’SPF!

Anche se hai già ottenuto un'abbronzatura, è importante continuare ad applicare una protezione solare ad ampio spettro. I raggi UV dannosi possono accelerare la desquamazione della pelle abbronzata. Scegli una protezione solare naturale con un fattore di protezione adeguato e riapplicala ogni due ore o dopo il nuoto.

 

Alimentazione ricca di antiossidanti
 

Mantenere una dieta equilibrata ricca di antiossidanti può favorire una durata più prolungata dell'abbronzatura. Consumare frutta, verdura e alimenti che contengono antiossidanti, può aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, a mantenere la pelle giovane e l'abbronzatura più a lungo.

 

Prodotti naturali da utilizzare per far durare l'abbronzatura
 

 

  • Aloe vera: L'aloe vera è nota per le sue proprietà lenitive e idratanti. Applica gel di aloe vera fresco direttamente sulla pelle dopo l'esposizione al sole. Aiuta a lenire la pelle, a idratarla e a mantenere l'abbronzatura più a lungo.

 

  • Olio di cocco: L'olio di cocco è un idratante naturale che può aiutare a preservare l'abbronzatura. Applicalo sulla pelle dopo la doccia o l'esposizione al sole per idratarla e nutrirla in profondità.

 

  • Burro di Karitè: è noto per le sue proprietà idratanti e nutrienti, ricco di vitamine e acidi grassi, il burro di karité può aiutare a lenire la pelle secca, ridurre l'infiammazione e promuovere una pelle morbida e luminosa.

 

  • Miele: Il miele è conosciuto per le sue proprietà idratanti e lenitive. Puoi mescolarlo con lo zucchero di canna per creare uno scrub esfoliante naturale che aiuta a mantenere l'abbronzatura.

 

  • Cetriolo: Il cetriolo ha proprietà lenitive e rinfrescanti che possono aiutare a mantenere la pelle idratata e a prolungare l'abbronzatura. Applica fette di cetriolo sulla pelle e lasciale agire per 15-20 minuti. Il cetriolo aiuterà a mantenere la pelle fresca e idratata.

 

Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti non comedogeni e naturali, è possibile prolungare la durata della tua abbronzatura in modo sano e naturale.

Ricorda di proteggere sempre la pelle dal sole, idratarla regolarmente e adottare una beauty routine adeguata, rispettando il tipo di pelle e le sue esigenze per ottenere i migliori risultati.

 

 

 

Prodotti correlati
-41% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 35,00 €
-37% 2

Crema Corpo al CBD

24,00 € 15,00 €
-50% 6

Kit Skincare al CBD

196,00 € 98,00 €
-33% 1

Gel Detergente Viso al CBD

15,00 € 10,00 €