02-12-2022
Pelle spenta e grigia: rimedi naturali per illuminarla
Arriva l’inverno, le giornate di sole si accorciano, e la nostra cute diventa sempre meno luminosa. Sono tante le cause che portano l’epidermide a ingrigirsi o spegnersi, dalle abitudini alimentari scorrette ai fenomeni atmosferici, ma basta seguire pochi semplici accorgimenti per far risplendere la pelle del viso anche durante l’inverno.
Vediamo quali sono le cause e i rimedi naturali per il colorito grigiastro, spento e opaco.
Come riconoscere la pelle spenta e grigia
La cute assume un colorito pallido o poco energetico, al pari della pelle asfittica, quando il sangue è poco ossigenato: se contiene meno ossigeno cambierà colore, e la stessa cosa accadrà alla nostra pelle.
Ecco una serie di segnali che ti permettono di riconoscere un colorito piatto e opaco:
- La pelle perde la sua luminosità naturale;
- Osservandoti allo specchio noti macchie e imperfezioni;
- La cute è più secca;
- Il colorito non è uniforme nelle varie zone del viso.
Colorito grigio e spento: le cause
Perché la nostra pelle diventa opaca in alcuni periodi dell’anno? Ecco tutti i fattori che possono influire sul colorito della nostra cute.
- Sottotono: un colorito rosato tenderà ad essere sempre luminoso, se non attaccato da agenti esterni; chi è olivastro, mediterraneo o tendente al giallo, al contrario, vedrà la brillante tintarella estiva sbiadire pian piano e diventare grigia con l’avvicinarsi della stagione fredda.
- Freddo: come detto, le temperature invernali possono contribuire all’ingrigimento della cute. L’aria esterna molto fredda può attaccare lo strato superficiale della pelle, rendendola opaca, secca e piatta.
- Età: le cellule superficiali dell’epidermide si rinnovano costantemente, ma questo processo rallenta fisiologicamente con il passare del tempo. Un accumulo di cellule morte sulla superficie fa perdere il colorito naturale della cute: per mantenere la pelle giovane e luminosa con il passare degli anni, è bene adottare una bodycare e skincare routine adatta.
- Skincare non adatta: un’esfoliazione troppo aggressiva, i pori ostruiti a causa di residui di trucco, l’uso di prodotti cosmetici comedogeni o di formulazioni non adatte alla pelle può essere determinante. Ricorda sempre di consultare l’INCI dei cosmetici che acquisti, di struccarti correttamente e di adottare una routine idratante per prenderti cura della pelle del viso.
- Stile di vita: se soffri di colorito spento e occhiaie, tra le cause principali possono esserci stress, mancanza di sonno, dieta non equilibrata. Il fumo, in particolare, compromette la produzione di collagene e accelera l’invecchiamento cutaneo.
- Ambiente esterno: le impurità presenti negli agenti atmosferici, l’inquinamento e i raggi UV attaccano le barriere protettive dell’epidermide, cambiando l’aspetto della nostra pelle.
Pelle spenta e opaca: rimedi naturali
Analizzate le cause che portano la cute a spegnersi, ecco alcuni rimedi naturali e sane abitudini che possiamo adottare per rivitalizzare la pelle del viso e del corpo.
- Migliorare lo stile di vita e adottare un’alimentazione corretta è indispensabile per migliorare il colorito della cute. È bene assumere dosi abbondanti di Vitamina C per stimolare la produzione di collagene, ridurre il consumo di zuccheri e aumentare quello di frutta e verdura di stagione. Inoltre, smettere di fumare e bere alcolici e assumere almeno due litri d’acqua al giorno è senza dubbio la scelta più salutare per rinvigorire l’epidermide.
- Aumentare l’esposizione al sole, magari con passeggiate rinvigorenti al parco o al mare, ma sempre utilizzando una crema solare ed evitando le ore più calde. Passare un po’ di tempo coccolati dai raggi del sole restituisce subito un colorito più sano alla pelle del viso e del corpo, anche se non è tempo di tintarella.
- Detergere e idratare la pelle con i prodotti adatti al proprio skin type, con una morning routine ad hoc, e la sera prima di andare a dormire. Le creme, i cosmetici e i sieri alla Vitamina C sono prodotti ottimali per illuminare il viso e il corpo.
- Esfoliare la pelle del corpo e del viso con scrub fai da te o cosmetici naturali permette di rimuovere le cellule morte e lo strato superficiale dell’epidermide, elimina le impurità e apre i pori, così da donare un colorito immediatamente più sano alla cute.
- Coccolarsi con maschere naturali e illuminanti. Le più efficaci sono a base di argilla rossa o rosa, ma puoi anche usare alimenti ricchi di vitamina C o A come i pomodori e miele.