×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

SPEDIZIONE GRATUITA (spedizioni sospese fino al 15/08)

21-06-2023

Come fare il linfodrenaggio al viso: gli step e gli effetti del massaggio drenante

Hai mai sentito parlare del linfodrenaggio al viso? Si tratta di una tecnica di massaggio sempre più popolare per i suoi benefici, che mira a stimolare il sistema linfatico del viso, responsabile della rimozione delle tossine e del drenaggio dei liquidi in eccesso, per una pelle più luminosa e tonica.

Per il linfodrenaggio non serve andare da uno specialista, si può fare tranquillamente a casa.

Vediamo insieme come.

 

Linfodrenaggio al viso fai da te

Prima di procedere al massaggio, assicurati di avere le mani pulite e applica una piccola quantità di olio idratante o crema viso sulle dita. Il massaggio linfodrenante può essere fatto sia con Gua Sha o rullo di giada, ma anche con solo le nostre dita.

Utilizza questa tecnica per il linfodrenaggio manuale:

 

1.   Inizia il massaggio con movimenti lenti e delicati per riscaldare la pelle. Parti dal collo, con movimenti che vanno dal basso verso l'alto, fino ad arrivare al mento.

 

2.   Dedicati al drenaggio dei linfonodi, che si trovano lungo la mandibola e vicino alle orecchie. Utilizzando le dita, fai dei movimenti circolari delicati su queste aree per favorire il drenaggio linfatico.

 

3.   Prosegui massaggiando il viso con movimenti leggeri e circolari. Ricordati che il movimento deve sempre partire dal centro del viso verso le estremità, seguendo l'ossatura delle guance e da lì giù verso il collo, evitando, però, la zona degli occhi.

 

4.   Ci sono dei punti di scarico linfatico, in cui il fluido linfatico può essere drenato più facilmente. Questi punti si trovano dietro le orecchie, sul collo e vicino alle clavicole. Massaggia delicatamente queste aree per favorire il drenaggio dei liquidi.

Una volta completati questi step, ripeti il massaggio per alcuni minuti e concludi con movimenti di rilassamento per calmare la pelle.

 

I benefici del linfodrenaggio

Ma a cosa serve fare il linfodrenaggio? E perché è così importante per la nostra salute?


Riduce gonfiore

Innanzitutto, il massaggio linfodrenante favorisce il drenaggio dei liquidi e delle tossine accumulati nella pelle. Questo può aiutare a ridurre la ritenzione idrica, il gonfiore e le borse sotto gli occhi, donando al viso un aspetto più tonico e definito. Inoltre, questa tecnica stimola la circolazione sanguigna, migliorando l'apporto di ossigeno e nutrienti alla pelle, rendendola più luminosa e idratata.


Purifica la pelle

Il linfodrenaggio al viso può anche essere benefico per la salute della pelle a lungo termine. Aiuta a purificare la pelle, riducendo l'accumulo di impurità e prevenendo la formazione di punti neri, comedoni e acne. Inoltre, può favorire la produzione di collagene ed elastina, due sostanze fondamentali per una pelle giovane e sana.


Rilassa i muscoli e combatte lo stress

Questo massaggio rilassa i muscoli e le aree mimiche del volto, dove di solito si formano le cosiddette rughe d’espressione. Il linfodrenaggio dolce del viso, infatti, stimola il sistema nervoso parasimpatico, che induce una sensazione di calma e riduce lo stress. Questo contribuisce a migliorare l'umore, a potenziare il sistema immunitario e a ridurre la tensione muscolare del viso e nella zona del collo, alleviando, al contempo, i sintomi di sinusite, faringiti e tonsillite.

Prodotti correlati
-41% 3

Crema Viso Age Recovery al CBD

59,00 € 35,00 €
-33% 1

Gel Detergente Viso al CBD

15,00 € 10,00 €
-50% 6

Kit Skincare al CBD

196,00 € 98,00 €