23-12-2022
Come schiarire la zona baffetti scura: i rimedi più efficaci
La pelle è uno degli organi più sensibili del nostro corpo e per cause come l’avanzamento di età, squilibri ormonali, scottature e cicatrici possiamo trovarci ad affrontare le fastidiose macchie scure della pelle, dovute generalmente a un’eccessiva produzione di melanina.
Queste discromie cutanee possono essere date da piccoli traumi.
Quanti tipi di macchie sulla pelle ci sono?
A cosa sono dovute le macchie sulla pelle
Ci sono differenti fattori che influenzano il colorito della pelle come la melanina, un insieme di pigmenti prodotti dai melanociti, l’Emoglobina, molecola presente nel sangue che ha il compito di legare l’ossigeno e i Carotenoidi, dei pigmenti gialli assunti generalmente tramite la dieta, presenti nel derma che fuoriescono con sebo e sudorazione.
Ma le macchie della pelle sono originate da una disfunzione nella produzione di melanina:
- Ipermelanosi: la produzione eccessiva di melanina che stimola la formazione di macchie scure sul viso e su differenti zone corporee.
- Ipomelanosi: la carente produzione di melanina che si presenta con la mancanza di pigmento rendendo la pelle priva di colore.
Tipologie di macchie sulla pelle
Dunque, cosa sono le macchie marroni sulla pelle?
Un aumento del pigmento dovuto all’eccesso di melanina nell’epidermide: come il melasma sul viso, su aree come naso, fronte, zigomi, mento e labbro superiore, la classica “zona dei baffetti scura”, è un tipo di lesione che si manifesta con macchie cutanee marroni con distribuzione principalmente irregolare. È causata da una sovrastimolazione ormonale, da patologie della tiroide, in uno stato di gravidanza e da altri casi.
Ci sono anche le lentigo senili, macchie brune legate all’invecchiamento cutaneo, quando la barriera della pelle perde la forza protettiva e sono localizzate principalmente sul viso, il collo, il décolleté e le mani.
È fondamentale proteggere la pelle dai Raggi UV del sole e mantenere la pelle giovane, le lentigo solari sono infatti macchie solari che si formano nelle aree del corpo potenzialmente esposte ai raggi solari, colpiscono prevalentemente il viso.
Le radiazioni vanno a stimolare l’aumentata produzione di pigmento da parte dei melanociti come forma di protezione, un’alterata melanogenesi e una maggiore produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce.
I rimedi per schiarire le macchie sul viso: i trattamenti
Si è alla ricerca di molteplici modi per disfarsi di quell’antipatica macchia nella zona baffetti? In commercio esistono numerose creme e trattamenti con ingredienti certificati e di qualità per questi inestetismi. È essenziale adottare la prevenzione utilizzando i giusti prodotti e una completa skincare routine anche per idratare la pelle del viso asfittica.
Ecco come eliminare le macchie della pelle in modo naturale:
- Aloe Vera: il gel di questa pianta, se applicato due volte al giorno regolarmente, è in grado di attenuare efficacemente qualsiasi macchia della pelle causata da un’eccessiva esposizione al sole grazie all’aloina, un composto depigmentante naturale.
- Bava di lumaca: le azioni nutritive della bava di lumaca, una sostanza totalmente naturale utilizzata dai nostri antenati per le sue proprietà lenitive e idratanti, sono fondamentali nella composizione di un siero schiarente per le macchie del viso. Ha facoltà leviganti e purificanti grazie all’acido glicolico, straordinario esfoliante, riesce a ridurre la comparsa di dei tanto temuti inestetismi.
- Olio di rosa Mosqueta: questo olio vegetale molto prezioso, oltre a prevenire le rughe, aiuta la pelle a rinnovarsi e riassorbire le cicatrici e le macchie dovute ai traumi dell’esposizione solare o all’invecchiamento.
- Vitamina C: la vitamina C, oltre alle proprietà cicatrizzanti, è un forte schiarente: combatte il foto invecchiamento causato dall’esposizione ai raggi UV, perfetta per una pelle spenta e grigia e per una buona crema per le macchie del viso.
Per vedere i risultati bisogna avere pazienza e con la costanza si potranno notare i risultati!
I prodotti cosmetici da utilizzare vanno scelti con riguardo e attenzione, altrettanto fondamentale è sapere come esfoliare la pelle e avere cura della propria cute effettuando una beauty routine a 360 gradi.